Crocchette di patate
Le Crocchette di patate sono un antipasto sfizioso e raffinato, un classico che non delude mai. La panatura croccante nasconde un cuore morbido e cremoso che si scioglie al primo morso sprigionando tutto il gusto autentico della patata. Perfette da condividere in una cena tra amici, accompagnate da un calice di vino e tante risate.
Ottime non solo come antipasto ma anche come finger food sfizioso, protagonista di un meraviglioso buffet, o come snack goloso. Questa ricetta conquista per la sua bontà e la sua semplicità, ma è proprio dietro la sua immediatezza che si nascondono piccoli segreti che fanno la differenza.
Info ricetta
- Costo: basso
- Difficoltà: facile
- Dosi: 18 crocchette
Tempo
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Tempo totale: 1 ora 20 minuti
Ingredienti
- Patate a pasta gialla: 600 g
- Uova: 4
- Farina 00: 3 cucchiai
- Parmigiano grattugiato: 50 g
- Burro: 60 g
- Noce moscata: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Pangrattato: q.b.
- Olio di semi di girasole: q.b.
Procedimento
Trucco dello chef
Per evitare che le crocchette di patate si sfaldino durante la cottura, è fondamentale prestare attenzione alla temperatura dell’olio: troppo basso le farà assorbire olio in eccesso e disfarsi, troppo alto rischia di bruciarle all’esterno prima che l’interno sia cotto. L’ideale è mantenerlo costante intorno ai 170–180 °C.
Conservazione
Le crocchette di patate danno il meglio appena cotte, quindi è preferibile non conservarle una volta pronte. Se volete organizzarvi in anticipo, potete invece prepararle crude e conservarle in frigorifero per un paio di giorni oppure congelarle.

Commenti