Crocchette di patate
Le Crocchette di patate rappresentano il classico antipasto apprezzato da tutti, grandi e piccini. Una ricetta semplice e veloce che nasconde al suo interno tante insidie che potrebbero compromettere la buona riuscita di questo irresistibile e simpatico finger food. Ma voi non preoccupatevi, seguendo le indicazioni di Squisitezza.it il risultato è assicurato!
Info ricetta
- Costo: basso
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 18 crocchette
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Tempo totale: 1 ora 10 minuti
Ingredienti
- patate a pasta gialla: 660 g
- Parmigiano Reggiano: 30 g
- burro: 60 g
- uova medie: 4
- farina 00: 3 cucchiai
- pan grattato: q.b.
- sale: q.b.
- noce moscata: q.b.
- olio di semi di girasole: q.b.
Preparazione
Per preparare le Crocchette di patate iniziate lavando accuratamente le patate. Versate le patate in una pentola capiente e copritele con abbondante acqua fredda. Da quando l’acqua bolle ci vorranno all’incirca altri 30 minuti di cottura. Saprete che sono cotte quando infilzandole con la forchetta vedete che i rebbi penetrano facilmente.
A questo punto scolatele, sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate. Unite alla purea ottenuta un uovo, tre cucchiai di farina bianca, il Parmigiano grattugiato, il burro e una grattatina di noce moscata. Aggiustate di sale e pepe ed amalgamate per bene il composto.
Infarinate una spianatoia, prelevate un po’ di impasto e con le mani infarinate stendete l’impasto fino ad ottenere dei filoncini del diametro di circa 2,5 centimetri. Dunque tagliate i filoncini in pezzi lunghi circa 7 centimetri. Sbattete 3 uova in una ciotola e versate in un’altra ciotola abbondante pangrattato. Quindi passate le crocchette prima nelle uova, immergendole completamente, e poi nel pangrattato.
A questo punto non vi resta che cuocerle. Versate abbondante olio di semi in una padella capiente, alzate la fiamma al massimo e quando sarà caldissimo (ma non fumante) vi adagiate delicatamente circa la metà delle crocchette preparate, facendo attenzione a non scottarvi. Giratele dolcemente finché non saranno ben dorate. Non vi resta che prelevarle con una schiumarola, posarle su un vassoio ricoperto di carta assorbente e servirle ben calde!
Consiglio Crocchette di patate
Seguendo la ricetta delle Crocchette di patate è importantissimo prestare la massima attenzione durante la cottura. Per una frittura perfetta è importante che l’olio sia abbondante, ossia che ricopra completamente ogni singola crocchetta. Inoltre, al momento dell’immersione, l’olio dovrà essere caldissimo, ma non bruciato. Prestare attenzione a questi due fattori vi consentirà di ottenere una frittura croccante e molto leggera.
Commenti