Pasta frolla integrale
La pasta frolla integrale è l’ideale per realizzare crostate light oppure biscotti leggeri per la prima colazione. Realizzata con la farina integrale questa pasta frolla è una fonte di fibre e vitamine utili per affrontare al meglio la giornata.
Se poi siete a dieta è non volete rinunciare al piacere di realizzare dei fantastici biscotti con le vostre manine questa ricetta è proprio quello che fa per voi. Rispetto alla classica pasta frolla in questa versione le dosi del burro e dello zucchero sono ridotte al minimo senza per questo intaccare il gusto delle preparazioni.
Io la utilizzo spesso nella realizzazione delle crostate, così come nella preparazione dei biscotti integrali e devo dire che è sempre un successo. Quasi tutti gli ingredienti si trovano facilmente in casa quindi non vi resta che andare a comprare la farina integrale e mettervi al lavoro!
Info ricetta
- Costo: basso
- Difficoltà: facile
- Dosi per: 400 g di pasta frolla
- Preparazione: 1 ora
- Cottura: 0
- Tempo totale: 1 ora
Ingredienti
- farina: 200 g
- uova: 1 tuorlo
- zucchero: 60 g
- sale: un pizzico
- latte: 200 ml
- burro: 80 g
Preparazione
Versate la farina integrale su una spianatoia. Fate un buco al centro e versateci dentro il tuorlo d’uovo, lo zucchero e un pizzico di sale. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente quindi tagliatelo a tocchetti e ponete anch’esso al centro della fontana
A questo punto impastate il tutto con la punta delle dita finché l’impasto diventa sbricioloso. Fate un buco al centro e versateci il latte, quindi lavorate l’impasto fino ad amalgamare il tutto. La pasta a questo punto si presenterà compatta ed omogenea. Se dovesse risultare ancora un po’ secca, senza farvi prendere dal panico aggiungete un’altro goccio di latte e continuate a lavorarla per farla amalgamare bene.
Con l’impasto ottenuto formate una palla quindi copritela con un canovaccio e lasciatela riposare una mezz’ora prima di utilizzarla nelle vostre ricette.
Commenti