Italiana
La Torta Margherita soffice è tra le torte più facili da fare, l’ideale per una colazione genuina come quelle di una volta oppure per essere usata come base per della fantastiche torte di compleanno. A voi la scelta! La ricetta della torta margherita è, come dicevo, molto facile da fare e il risultato è garantito, un dolce soffice e delizioso a cui è difficile resistere.
In passato la preparavo spesso utilizzando il preparato della Cameo ma poi mi sono detta tra me e me perché non provare a farla da zero. Così ho spulciato varie ricette in rete ed ho provato a farla cambiando sempre dosi e tecniche fino a quando non mi ha soddisfatta al 100 %. Da allora seguo sempre questa ricetta e ogni volta i complimenti cascano a fiocchi. Non mi resta che condividerla con voi…
- Leggi anche la Torta margherita al cioccolato fondente
Tempi ricetta
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Tempo totale: 1 ora
Ingredienti Torta Margherita di 22 cm di diametro
- 120 g di farina
- 80 g di fecola di patate
- 180 g di zucchero
- 70 g di burro
- uova: 4 tuorli e 3 albumi
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bustina di lievito pane angeli
- 100 ml di latte
- zucchero a velo vanigliato q.b.
Ricetta Torta Margherita soffice
Preparazione
Iniziate dividendo gli albumi dai tuorli, aggiungete lo zucchero ai tuorli e montateli (1) aiutandovi con le fruste elettriche oppure con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo dal colore giallo chiaro (2). In una ciotola a parte setacciate la farina, la fecola di patate (se non avete la fecola potete seguire la ricetta della Torta margherita senza fecola), la vanillina e il lievito per dolci quindi mescolate bene il tutto (3).
Aggiungete la miscela di farina e fecola al composto di uova e zucchero amalgamandola poco alla volta (4). Versate il latte a filo (5) mentre continuate a mescolare quindi unite il burro fuso (6) e mescolate il tutto fino a quando l’impasto risulterà liscio ed omogeneo. A questo punto montate gli albumi a neve ben ferma ed incorporateli al composto delicatamente mescolando dal basso verso l’alto (7).
Preriscaldate il forno a 150 °C quindi imburrate ed infarinate una tortiera a cerniera del diametro di 22 cm e versate il composto preparato (8). Infornate e lasciate cuocere la torta per 40 minuti, trascorso questo tempo verificate la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro, se uscirà asciutto vorrà dire che è pronta per essere sfornata (9). Lasciatela raffreddare, quindi cospargetela con lo zucchero a velo e servite!